Nel mese di marzo le belle giornate ci risvegliano dal torpore, la natura si risveglia lentamente dal suo riposo invernale e il giardino porta timidamente alla luce i primi sbocci primaverili.
Durante questo mese si passa dalle gelate e temperature rigide alle belle giornate di sole con un clima mite che supera i 20° C di temperatura.
La primavera è la stagione giusta per iniziare i lavori in giardino, seminando il manto erboso, piantando fiori e allestendo aiuole, anche se la pianificazione degli spazi e la scelta delle piante da inserire nel giardino può iniziare anche prima, durante gli ultimi freddi.
Da cosa partire?
Iniziate con il lavoro di pulizia e rimessa in sesto del vostro giardino, restituendo una forma ordinata alle piante, potate i cespugli della vostra siepe e portateli tutti ad una altezza regolare. Se le temperature lo permettono è possibile levare le coperture dalle piante poste al riparo di teli, avendo cura anche di ripulirle dalle foglie secche e dai rami rovinati.
Semina del prato
Questo è il mese giusto per la semina del tappeto erboso e per le nuove piante, così da avere poi tra qualche mese un giardino davvero vestito di mille colori.
Quali piante si possono piantare?
Marzo rappresenta per tutti i vegetali il mese della ripresa vegetativa, e pertanto bisogna considerare il nutrimento (concime), qualche taglio, il rinnovo del terriccio e il controllo della pianta.
Nel nostro giardino possiamo piantare: calendule, crisantemi, bulbi delle begonie, papaveri della california e tagete, amaranthus, bocche di leone, portulache, petunie. E poi anche arbusti, rampicanti, rosai.
Impianto di irrigazione
Se il clima è ragionevolmente mite, occorre rimettere in attività l’impianto di irrigazione automatico, verificandone il corretto funzionamento.
Quali piante si possono potare?
Come sapete bene anche la potatura deve essere fatta in periodi specifici in base alle caratteristiche di ogni pianta. Vediamo qui di seguito alcune piante che bisogna potare nelle prossime settimane
- Arbusti e siepi come: alloro, lauroceraso e photinia.
- Alberi da frutto: tra questi a marzo devono essere potati necessariamente gli agrumi, gli ulivi, pesco, susino, albicocco, mandorlo, ma anche la vite, il nocciolo e gli alberi di kiwi;
Eccoci arrivati alla fine e anche questo mese speriamo di avervi tenuto compagnia e di avervi dato qualche buon consiglio per preparare il giardino alla bella stagione.