Nonostante Febbraio è ancora un mese invernale caratterizzato da freddo intenso e dalle gelate notturne, in giardino è un momento magico, pieno di cose da fare.

L’inverno è agli sgoccioli, ed è già tempo di prepararci per la primavera e per i suoi splendidi colori.

E’ importante concentrarsi sul prato, rastrellando il terreno e preparandolo a ricevere le sementi per far crescere l’erba, la cui tipologia va scelta in base al tipo di clima ed alle esigenze personali. E per quanto riguarda i fiori? É bene pensarci solo quando il manto erboso si sarà formato, ovvero dopo 30-40 giorni dalla semina.

Per quanto riguarda le piante da fiore che si possono seminare, abbiamo una vasta scelta, come amaranto, primula, calendula, garofano, petunia, salvia, viola e tante altre.

È anche il momento di tagliare alla base la vegetazione secca o rovinata dell’annata precedente, specialmente delle vivaci e delle graminacee.

Per mantenere invece il giardino sempre rigoglioso ed in ordine è necessario imparare anche ad innaffiare ed irrigare al meglio. A tal proposito, è fondamentale tenere conto delle esigenze di ogni pianta. Tuttavia, è indispensabile anche considerare eventuali variabili come l’umidità e la temperatura, nonché la quantità di pioggia che cade nei vari periodi.

Nelle giornate afose è bene dare da bere al prato ed alle piante almeno una volta al giorno. In caso, di acquazzoni, invece, è meglio non intervenire. Infatti, anche troppo nutrimento può essere nocivo. Inoltre, se il tratto di verde da accudire è troppo grande, è importante installare degli impianti d’irrigazione, in grado di dispensare l’acqua all’occorrenza.