La gran parte delle piante sono in fiore o hanno già preparato i boccioli pertanto è fondamentale garantire il giusto grado di umidità e le giuste dosi di concime.

Ecco alcuni lavori da fare

  • IRRIGARE PRATO E PIANTE. Soddisfare al meglio il fabbisogno idrico delle proprie piante è fondamentale. La soluzione più pratica, più precisa e soprattutto più economica è dotarsi di un sistema di irrigazione automatico.
  • POTATURA. Le siepi sempreverdi e caducifoglie vanno potate due volte l’anno, in maggio e in agosto. Fa eccezione la siepe di ligustrino (Ligustrum ovalifolium) che richiede tre interventi, in aprile, giugno e settembre.
  • CONCIMAZIONE PRATO. Il potassio è essenziale nella concimazione del prato a giugno. E’ infatti un elemento che favorisce la resistenza del tappeto erboso all’usura e agli stress ambientali.

Cosa piantare?

E’ il periodo giusto per piantare le conifere da siepe e quelle più piccole da collocare nei giardini rocciosi. Poiché questi esemplari si trovano in periodo di riposo vegetativo sono in grado di rispondere meglio al trapianto.