Giugno è il mese dei colori! Le piante sono già fiorite o stanno per farlo.

Fortunatamente, i lavori del mese di giugno non sono molto numerosi, perché se hai agito bene nei mesi precedenti, hai già svolto molti dei compiti necessari per goderti a pieno il tuo meraviglioso giardino fiorito.

Occorre la massima cura per mantenere questa splendida atmosfera in giardino, è sempre fondamentale garantire il giusto grado di umidità e le giuste dosi di concime.

Quali lavori sono da fare in giardino a Giugno?

PRATO

Per prima cosa assicurati che il prato sia ben falciato e concimato, se non lo hai fatto nei mesi precedenti sei ancora in tempo per utilizzare il concime, un alleato prezioso anche contro le fastidiose malerbe che potrebbero infestare il tuo giardino.

PIANTUMAZIONI

C’è  davvero l’imbarazzo della scelta e puoi porre a dimora praticamente quasi tutte le essenze da fiore: le rose, le azalee, i rododendri, i gerani e tutte le surfinie. E ancora: tutti i bulbi a fioritura estiva come le begonie, i gigli, i papaveri…

Ma attenzione: con l’aumento delle temperature e delle giornate di sole, alcune piante potrebbero soffrire l’eccessiva luce e il troppo caldo. Sposta in zone a mezz’ombra le piante più delicate come quelle da interno per evitare che l’eccessiva luce “bruci” le loro foglie.

ANNAFFIATURE

Un capitolo molto importante per prendersi cura del giardino a giugno è l’annaffiatura. Questa deve essere fatta in modo costante e abbondante, soprattutto se sono passati molti giorni dall’ultima pioggia.

Le regole sono semplici:

  • annaffia di sera e non di giorno. Il motivo? Il sole caldo del pomeriggio farebbe evaporare l’acqua appena posata e quindi l’annaffiaturasarebbe inutile.
  • è meglio un’ annaffiaturaogni due giorni, ma molto abbondante piuttosto che una poco abbondante, ma quotidiana; se il terreno risulta bagnato anche a 15-20 cm di profondità vuol dire che hai dato il giusto quantitativo di acqua.

POTATURE

Il grosso delle potature sono già state fatte.

Ricordiamo però che siepi, rampicanti e rose vanno potati con regolarità. Bisogna provvedere a cimare i rami delle rose che hanno i fiori appassiti e ad accorciare i rami delle siepi e rampicanti che si sono sviluppati in modo eccessivo.

Per il resto delle piante si possono effettuare ma evitate di potare in modo massiccio, si interviene solo per sistemare le piante e togliere le parti malate o secche.

Importante: non potare nelle giornate più calde, lo stress causato dalla perdita della linfa in aggiunta alla siccità esterna potrebbe stressare molto le piante.

Hai già pensato a come proteggerti dalle zanzare?

La bella stagione in arrivo fa venire voglia di stare all’aperto e godersi il proprio spazio verde. Purtroppo spesso ci troviamo a dover rinunciare a causa di fastidiosi insetti come le zanzare.

Da quest’anno Verde 2000 in collaborazione con Freezanz, propone una soluzione definitiva al problema delle zanzare e degli insetti molesti, scopri di più cliccando sul link qui sotto:

Ti diamo appuntamento al mese prossimo, con i consigli del giardiniere del mese di Luglio.

Buona estate!