Eccoci a settembre, il mese che ci accompagna verso l’autunno è arrivato!
Ebbene si, siamo giunti a quel periodo dell’anno in cui la natura cambia per prepararsi al dolce riposo invernale.
Settembre è uno dei mesi d’oro per il giardino, impegnandoci durante queste settimane possiamo porre solide basi per uno sviluppo ottimale delle nostre piante durante la primavera del prossimo anno.
Preoccupiamoci di rimuovere le piante che hanno sofferto per il gran caldo, o le annuali che hanno già concluso il loro ciclo vegetativo.
Il tappeto erboso necessita di essere curato, riprendendo le concimazioni dopo il caldo di agosto; eventualmente potremmo valutare un intervento di arieggiatura e/o trasemina e di diserbo selettivo.
In questo mese è anche possibile realizzare un nuovo tappeto erboso, in modo che l’erba sia già ben sviluppata all’arrivo dell’inverno.
Possiamo cominciare a preparare le aiuole di bulbose a fioritura primaverile, se poste a dimora già adesso non soffriranno del freddo invernale.
Questo è anche il mese ideale per mettere a dimora nuove piante, arbusti e alberi; in questo modo possiamo porre le basi per un giardino primaverile rigoglioso.
Quali fiori possiamo piantare?
- I Settembrini: queste piantine somigliano molto alle Margherite perenni e, in base al tipo, hanno colorazioni diverse come ad esempio rosa, viola e bianco.
- Viola del Pensiero: ne esistono molte specie ed i suoi fiori si riconoscono dal fatto che i petali, grandi o piccoli, hanno diverse tonalità e al centro un bellissimo disegno.
- Ciclamino: la pianta del Ciclamino è caratterizzata da petali di diversi colori che vanno dal bianco al rosso.