Finalmente l’inverno è agli sgoccioli, ed è già tempo di prepararci per la primavera e per i suoi splendidi colori.
Nonostante Febbraio è ancora un mese invernale in giardino è un momento magico, pieno di cose da fare.
Eccone alcune.
Messa a dimora alberi
Febbraio è il mese adatto all’impianto di alberi a radice nuda. Se il terreno non è gelato si possono mettere a dimora alcuni alberi decidui a radice nuda, come aceri, pioppi, salici, tigli, Acacia dealbata
Abbattimento degli alberi
Se nel giardino vi sono degli alberi morti o sofferenti, è bene provvedere al loro abbattimento, prima che la caduta accidentale possa causare dei danni. Nel caso di grossi esemplari (con altezza superiore a 5 m), è raccomandabile affidare l’incarico ad una ditta specializzata
Potature
In assenza di gelo, dalla metà del mese di febbraio in poi, si possono iniziare a potare gli arbusti.
Cespugli
In questo mese si può eseguire una potatura di ringiovanimento sui cespugli a foglia caduca che sono cresciuti troppo.
Aiuole
Tra fine gennaio e inizio febbraio pulire le aiuole eliminando i residui vegetali morti, accumulatisi durante l’inverno.