Nel mese di maggio, la natura si è ormai completamente risvegliata, per questo è un ottimo momento per prendersi cura del nostro giardino.

In questo articolo ti consiglieremo i lavori in giardino a maggio per avere un giardino perfetto e da godersi in totale relax.

Proteggere le piante dagli afidi

Detti anche i pidocchi delle piante, questi piccoli parassiti attaccano arbusti e piante causandone la morte. Maggio è sicuramente il mese ideale per trattare preventivamente il tuo giardino, utilizzando dei rimedi naturali come infusi all’ortica, preparati lasciando le foglie in infusione per almeno una settimana in un contenitore pieno di acqua.

Innaffiare le piante e i fiori

E’ anche ora di pensare a innaffiare di più e meglio le piante. Se hai un impianto d’irrigazione programma i tempi in modo da fornire il giusto apporto idrico.

Potare la piante rampicanti

Per dare un nuovo impulso alla crescita delle piante rampicanti, questo mese è perfetto per procedere alla pulizia dai rami più deboli e dal taglio delle estremità più vecchie.

Manutenzione delle aiuole

Roseti e aiuole fiorite sono il vero spettacolo di questo mese. Per apparire sempre rigogliose hanno bisogno di costanti attenzioni e di un’irrigazione omogenea.

Cura delle rose

A maggio fioriscono le rose, eleganti ma soggette a numerose cure. La potatura dovrà essere costante per tutto il mese, focalizzata sull’eliminazione di fiori appassiti e rami deformati.

Verificare la salute delle piante

Le particolari caratteristiche climatiche di maggio rendono le piante e i fiori del giardino a rischio per la comparsa di patologie legate a funghi e parassiti. È quindi necessario monitorarne l’aspetto prima di intervenire con prodotti curativi specifici (meglio se naturali).

Mettere a dimora piante e arbusti

Le piante e gli arbusti cresciuti in vaso e al riparo dal freddo possono essere finalmente messi a dimora in giardino, adagiandoli in buche dalla profondità idonea e coprendoli con terriccio concimato.

Piantare i bulbi a fioritura estiva

Fino a metà maggio sarà possibile piantare i bulbi a fioritura estiva o autunnale, purché le temperature siano miti e in generale al di sopra dei 15°. Dopo la messa a dimora l’irrigazione dovrà essere regolare fino a che non spunteranno i primi germogli, dopodiché la frequenza dovrà essere aumentata in relazione alle condizioni climatiche.

Manutenzione del prato

La semina dell’erba naturale inizia a mostrare i suoi frutti nel mese di maggio, rendendo necessarie le prime operazioni di manutenzione come il taglio regolare del manto. Una soluzione alternativa che permette di rinnovare il giardino con un prato subito pronto è il prato a rotoli. Se vuoi risparmiare tempo e non dover pensare all’irrigazione del giardino allora puoi scegliere un prato sintetico.

Hai già pensato a proteggerti dalle zanzare?

La bella stagione in arrivo fa venire voglia di stare all’aperto e godersi il proprio spazio verde. Purtroppo spesso ci troviamo a dover rinunciare a causa di fastidiosi insetti come le zanzare.

Verde 2000 in collaborazione con Freezanz, propone una soluzione definitiva al problema delle zanzare e degli insetti molesti, scopri di più cliccando sul link qui sotto:

https://www.verde2000giardini.it/protezione-giardino-da-zanzare-e-insetti/

Ti diamo appuntamento al mese prossimo, con i consigli del giardiniere del mese di Giugno.

Buona primavera!