Nel mese di dicembre il prato è in fase di riposo. Ciò non deve tuttavia spingervi a trascurarlo.
Innanzitutto ricordate di non concimare più il terreno, l’ultima concimazione è da farsi in autunno.
Un’operazione importante è di ripulirlo di tanto in tanto dal manto di foglie secche che cadono dagli alberi, essa è un’operazione essenziale per evitare malattie funginee.
È inoltre doveroso non dimenticarsi della pacciamatura ovvero di ricoprire il terreno intorno alle radici delle piante.
Se nel giardino avete alberi morti o con i rami secchi, è bene abbatterli prima che la prima neve possa provocare la loro caduta o danneggiamenti.
In questi freddi mesi invernali è bene dedicarsi alla progettazione delle nuove aiuole per la prossima primavera e scegliere gli accostamenti di colore e il periodo di fioritura.
Se desideriamo invece qualcosa di pronto effetto piantiamo delle viole che non temono il gelo e fioriscono per tutto l’inverno.
Sapevate che la stella di natale che tutti noi conosciamo e apprezziamo da sempre e con cui abbiamo l’abitudine di decorare la nostra abitazione durante le festività che stanno per arrivare, è una pianta ornamentale originaria del Messico, nazione nella quale cresce spontaneamente e dove, allo stato selvatico, può raggiungere anche un’altezza fra i due e i quattro metri.
Ma oltre la stella di natale esistono altre specie di piante che appartengono alla tradizione natalizia scopriamone alcune.
L’Agrifoglio, conosciuto anche come “alloro spinoso”, questa pianta è da sempre associata al Natale in tutti i paesi del mondo; il suo fogliame lucido e spinoso e le bacche rosse sono le caratteristiche che lo hanno reso tanto natalizio e che ne hanno fatto un vero e proprio simbolo delle feste.
L’Agrifoglio è semplice da coltivare e inserito nel giardino è in grado di migliorare il suo aspetto anche durante la stagione più fredda.
Il Ruscus aculeatus, comunemente chiamato pungitopo, è un basso arbusto sempreverde con tipiche bacche di colore rosso-arancione, da sempre impiegato come ornamento natalizio.
Si tratta di una pianta resistente e, poiché sempreverde, perfetta da aggiungere alle specie del giardino per renderlo vivace ed esteticamente interessante anche durante la stagione invernale.
Insomma come potete notare oltre alle decorazioni di luci e nastri, anche il nostro giardino in queste periodo natalizio può essere ornamentato a festa per rendere tutto più in atmosfera.