Se il Vostro desiderio è quello di avere un bel giardino ma avete un animale domestico che adorate ma con un carattere esuberante e a farne le spese sono le vostre piante Vi rassicuriamo.

 

Per fortuna, al giorno d’oggi sono disponibili soluzioni in grado di conciliare le esigenze del tuo cane garantendogli la libertà di godersi, insieme a voi, la vita all’aria aperta.

 

Ecco alcuni consigli.

TENERE IL GIARDINO ORDINATO

Un giardino bello e ordinato è sicuramente bello da vedere. Allo stesso modo, un giardino ordinato e pulito è anche più sicuro per i nostri amici a quattro zampe per evitare che cani e gatti, giocando, possano farsi male.

ORGANIZZARE UN’AREA DEDICATA AGLI ANIMALI

In base allo spazio a disposizione nel vostro giardino, adibite una zona dedicata solo a loro con i loro giochi e lo spazio adeguato per scatenarsi.

ATTENZIONE ALLA SCELTA DELLE PIANTE

In generale, le piante decidue (conifere tipo: larice, ortensia, forsizia, alcune specie di viburno) in particolare quelle con rami forti, sono molto più resistenti agli effetti degli animali.

Le piante spinose dovrebbero essere recintate da arbusti che proteggeranno il cane dalle punture, come ad esempio cotoneaster ed erica (che non piace in modo particolare ai cani)

È una buona idea inserire le piante il cui profumo non piace ai cani. Ad esempio gli agrumi hanno un odore sgradevole per la maggior parte dei cani.

Per allontanare gli animali dalle piante, basterà cospargerle di succo di limone diluito in acqua, utilizzando un flacone spray per spruzzarne il contenuto sulle piante. Molti animali, infatti, sono infastiditi dall’odore degli agrumi.

E’ possibile proteggere anche le piante da appartamento tagliando delle fette sottili di limone per poi posizionarle attorno alle piante o nei vasi per ottenere lo stesso effetto. Per evitare che marciscano, bisognerà cambiarle in maniera periodica.

RECINTATE UNA PARTE DEL GIARDINO

Infine, un ultimo suggerimento per rendere il giardino a prova di animale domestico. Se avete delle aiuole o un piccolo orto con erbe aromatiche si potrebbe recintare queste parti del giardino oppure fare delle bordure per renderle inaccessibili ai vostri animali domestici.

ATTENZIONE ALLE PIANTE VELENOSE

Sono una cinquantina le piante tossiche. Fra queste, vi segnaliamo quelle più pericolose che sono:

Il consiglio del giardiniere è sempre: CURATE IL VOSTRO GIARDINO!

Se hai bisogno di ulteriori informazioni contattaci qui: info@verde2000giardini.it oppure chiamaci al numero  + 39 329 3342863

Prima di salutarci, ti ricordiamo di scrivere le tue domande relative al giardinaggio via mail info@verde2000giardini.it o attraverso i nostri canali social FacebookInstagram in modo che anche grazie al tuo aiuto, possiamo continuare ad arricchire la nostra rubrica l’Angolo del Cliente.