Cosa fare durante i mesi estivi per curare prati, siepi e rose?

  • ANNAFFIARE PRATO E PIANTE. L’apporto idrico  va somministrato alle piante al mattino presto o la sera tardi, evitando di bagnare le foglie che rischiamo di macchiarsi e diventare più sensibili ad alcune malattie.
  • POTATURA. Vanno spuntante tutte le siepi a rapido sviluppo (Ligustro, Lauroceraso..) e le rose con le tecniche adeguate a seconda della varietà.
  • CONCIMAZIONE E PACCIAMATURA. Per evitare l’eccessiva vaporizzazione a danno degli alberi è bene effettuare una pacciamatura intorno al tronco con foglie ed erbe secche. Concimare le piante con concimi liquidi miscelati all’acqua o con concimi granulari a lento rilascio.

Cosa piantare?

E’ il periodo giusto per piantare le conifere da siepe e quelle più piccole da collocare nei giardini rocciosi. Poiché questi esemplari sono si trovano in periodo di riposo vegetativo sono in grado di rispondere meglio al trapianto.