L’ANGOLO DEL CLIENTE: DUBBI, DOMANDE E CURIOSITÀ!

Bentornati alla nostra rubrica, come ogni mese tratteremo uno degli argomenti tra i tanti che ci avete chiesto, cosi da farvi diventare dei giardinieri sempre più esperti.

La Concimazione

Oggi apriremo un argomento molto importante, la base per ottenere un bel giardino.

A cosa serve?

La concimazione è una pratica che serve a modificare le caratteristiche chimiche di un terreno e a nutrire le piante per favorirne la crescita sana e rigogliosa.

In particolare, serve a regolare e a riequilibrare gli elementi presenti nel terreno per fare in modo che il prato possa disporre delle sostanze nutritive di cui ha bisogno: ferro, azoto, fosforo e potassio.

Il non corretto equilibrio tra le sostanze nutritive può causare:

  • Zone secche
  • Ingiallimento
  • Poca resistenza

Per questo è importante effettuare la concimazione con regolarità, utilizzando concimi e fertilizzanti di qualità.

Quando concimare?

La stagione della concimazione del giardino inizia in primavera fino a fine ottobre e prosegue anche nel periodo invernale con concimazioni organiche o chimiche a lenta cessione.

Come concimare?

La concimazione può avvenire manualmente o meccanicamente. Nei giardini privati si concima manualmente dosando la quantità di concime in base alla specie coltivata. Ogni pianta ha specifiche necessità di concimazione.

Se volete affidarvi a dei giardinieri esperti per la cura del vostro giardino contattateci per un sopralluogocontattateci per un sopralluogo,  sapremo fornirvi costi e tempi esatti secondo le caratteristiche del vostro giardino.

Prima di salutarvi vi ricordiamo di scriverci i vostri quesiti via mail newsletter@verde2000giardini.it  o attraverso i nostri canali social Facebook Instagram in modo che possiamo continuare ad arricchire la nostra rubrica.