L’ANGOLO DEL CLIENTE: DUBBI, DOMANDE E CURIOSITÀ!

Bentornati, anche questo mese trattiamo uno degli argomenti che ci avete chiesto: cos’è la semina, quando va fatta e perché…

Prima di tutto partiamo dalla base, prima di iniziare la realizzazione del prato vera e propria, assicuratevi che il terreno sia adatto alla sua crescita. Vanno eliminate le irregolarità della superficie, livellandola, rendendola uniforme e rimuovendo le erbacce. Si procede quindi alla zappatura per rendere il terreno morbido e friabile.
Assicuratevi che l’area in cui verrà seminato il prato sia ad alto contenuto di fosforo, azoto e potassio: questa sarà il luogo ideale per la sua crescita.

Cos’è la semina?

La semina del prato è un’attività delicata che va fatta correttamente per poter avere un manto erboso rigoglioso.

Con la semina, in pratica, si procede a distribuire ed interrare le sementi che entro un certo lasso di tempo daranno vita al tappeto erboso.

Quando va fatta la semina?

I periodi migliori per procedere alla semina sono due la primavera e l’autunno, rispettivamente quando non si scaldano troppo le temperature e quando non si abbassano troppo e l’umidità del terreno ha la percentuale giusta a favorire lo sviluppo del prato in maniera omogenea.

La manutenzione

Non basta fermarsi ad una buona semina, è importante intervenire correttamente sia nei tagli prato, prestando particolare attenzione al primo e nell’irrigazione dell’area per mantenerla umida per circa tre settimane, fino a quando l’erba sarà cresciuta. A tal proposito vi consigliamo un buon impianto d’irrigazione.

Prima di salutarci vorremmo dirvi che sono già tante le persone che stanno prenotando per l’autunno la realizzazione del giardino quindi se è tra i vostri progetti vi consigliamo di affrettarvi a contattarci per pianificare il vostro.

Continuate a scriverci i vostri quesiti via mail newsletter@verde2000giardini.it o attraverso i nostri canali social Facebook e Instagram in modo che possiamo continuare ad arricchire la nostra rubrica.