Cosa fare in giardino a febbraio?
Quali sono gli interventi necessari per avere una crescita rigogliosa delle piante? E cosa piantare in giardino a febbraio? Ecco una guida per sapere quali sono i lavori in giardino a febbraio da effettuare per ottenere dei buoni risultati.
Febbraio è un mese perfetto per preparare il tuo giardino per la prossima primavera. Il clima comincia a diventare più mite e i primi segni della primavera sono in arrivo: è il momento ideale per svolgere alcuni compiti fondamentali per mantenere il tuo giardino in salute e pronto a fiorire.
Ecco alcuni lavori da fare in giardino a febbraio.
Preparare il terreno per le piante
Prima di piantare fiori, verdure o altre piante, è importante preparare il terreno per garantirne una crescita sana. Rimuovi le erbacce e mescola il compost nel terreno per migliorare la qualità del terreno.
E’ altresì importante mettere in atto tutti gli accorgimenti necessari per tenere lontani gli insetti dannosi. Una profonda pulizia del giardino ci consente di eliminare gli infestanti che possono danneggiare la crescita delle piante.
Pulizia e manutenzione giardino
La pulizia e la manutenzione del giardino a febbraio va fatta anche per le rose, le siepi e alcune specie di piante da fiore. Ma attenzione, quelle che fioriscono a fine inverno, come ad esempio la forsizia, producono i fiori sui rami dell’anno precedente. Se quindi le poti in questo mese rimuoverai gran parte delle gemme da fiore, rendendo la fioritura scarsa.
Piantare alberi e arbusti
Febbraio è il momento ideale per piantare alberi e arbusti, poiché i nuovi germogli possono crescere prima che arrivino le ondate di calore. Scegli la tua varietà preferita e prepara il terreno prima di piantare.
Se il terreno non è gelato si possono mettere a dimora alcuni alberi decidui a radice nuda, come aceri, pioppi, salici, tigli.
Preparare il terreno di coltura per i fiori
Se desideri che i tuoi fiori sboccino in primavera, prepara il terreno di coltura di fiori ora: rimuovi le erbacce, concima e prepara il terreno per la semina.
A febbraio si possono seminare molte piante da fiore, è importante però ripararle dal freddo! A questo proposito si possono predisporre dei semenzai in luoghi riparati, preferibilmente in una serra, o magari in un posto coperto con dei teli protettivi per le piante.
Semenzai per la semina in febbraio
I lavori per la semina prevedono la preparazione del terreno con terriccio universale alleggerito con sabbia da inserire in dei vasetti. Prima della semina innaffiare il terreno e nel giro di alcune settimane nasceranno tantissime piccole piante da fiore pronte da trapiantare nel giardino.
Piante da fiore che si possono seminare a febbraio: amaranto, primula, fiordaliso, calendula, garofano, petunia, salvia, viola e tante altre.
Potare gli alberi
Potare gli alberi durante la stagione invernale aiuterà a mantenerli in forma e a prevenire la crescita eccessiva in primavera. Assicurati di utilizzare tecniche di potatura appropriate per evitare di danneggiare l’albero.
Per la potatura delle piante da fiore bisogna fare attenzione ai tempi di fioritura: ad esempio per le forsizie, che fioriscono a fine inverno, è probabile che siano già presenti delle gemme e con la potatura rischieremmo di rimuoverle. In questi casi è meglio aspettare che abbiano fiorito e potarle in seguito.
Le piante che invece fioriscono nei prossimi mesi, in genere producono i boccioli sui rami nuovi, quindi la potatura va effettuata ora, in modo da favorire lo sviluppo di quanti più nuovi germogli.
Quali piante si possono potare in questo mese? Le rose, ma anche le ortensie, il glicine, l’erica, le siepi di bosso, di evonimo, di edera e di ligustro; per il frutteto questo è il periodo di meli, peri, susini, ribes, lamponi, ciliegi e vite.
Riparare recinzioni e percorsi
Se le tue recinzioni o i tuoi percorsi hanno bisogno di riparazioni, questo è il momento ideale per farlo. Controlla che non ci siano parti danneggiate o deformate e sostituiscile se necessario.
In conclusione, seguendo questi semplici consigli, il tuo giardino sarà pronto per la primavera e potrai godere di uno spazio verde rigoglioso e in salute. Non dimenticare di prenderti cura del tuo giardino regolarmente durante tutto l’anno per mantenerlo in salute e bello da vedere.
Arrivederci al prossimo mese con i nostri consigli del giardiniere!