Bentornati questo mese ci avete chiesto come e quando vanno potate le piante quindi vi andremo subito a spiegare tutto nel dettaglio.
Potare le piante: come e quando per averle sane e rigogliose?
La potatura è una tecnica di cura e manutenzione delle piante che va a modificare l’aspetto esteriore degli arbusti, intervenendo anche sulla crescita.
Quando si esegue è sempre bene non improvvisarsi. Esistono regole e tecniche specifiche da seguire, per evitare che si possano commettere danni a volte irreparabili.
A cosa serve la potatura?
Sono diverse le motivazioni, vediamo le principali:
- favorisce la crescita della pianta
- tutela la salute della pianta
- mette in sicurezza l’ambiente immediatamente circostante, evitando che rami secchi possano cadere accidentalmente
- migliora l’estetica della pianta
- migliorala fruttificazione e la fioritura.
Quali piante si potano in autunno?
In autunno si esegue la potatura degli alberi ad alto fusto e di molti arbusti.
Non bisogna potare con superficialità: ogni intervento di potatura se effettuato nel periodo sbagliato può arrecare un danno alle piante.
Quali alberi si potano in autunno:
- Faggio
- Quercia
- Betulla
- Tiglio
- Pioppo
- Acero
- Liquidambar
- Frassino
Bisogna potare anche le siepi con una potatura di mantenimento e per conferirne la forma desiderata.
Gli arbusti sempreverdi da potare in autunno sono quelli più resistenti alle basse temperature come
- Agrifoglio
- Osmanto
- Piracanto
- Ligustro
Prima di salutarvi, vi ricordiamo di scrivere i vostri quesiti via mail qui newsletter@verde2000giardini.it o attraverso i nostri canali social Facebook e Instagram in modo che possiamo continuare ad arricchire la nostra rubrica.