Rendi il tuo angolo di verde unico e speciale con fiori e piante colorate e accattivanti!

Se cerchi qualche idea per trarre spunti interessanti, questo è l’articolo che fa per te.

La primavera è la stagione più colorata dell’anno, grazie soprattutto ai frutti e ai fiori che fanno capolino, decorando interni ed esterni e profumando qualunque tipo di ambiente!

Se possiedi un giardino, non sarai sicuramente estraneo a tutto questo: ti basta affacciarti dalla finestra per sentirti subito rigenerato. E’ possibile inebriarsi tra fiori colorati anche possedendo semplicemente un balcone o un terrazzo, basta scegliere le piante giuste e adeguate.

Di seguito vi illustriamo quali sono i fiori utili per dare colore a un terrazzo o a un giardino nei mesi in cui la natura si risveglia.

Quali fiori scegliere?

Gerani
gerani rappresentano una delle piante ornamentali più belle e facili da coltivare sia in vaso che in giardino. Questa pianta, infatti, è poco esigente e per crescere bene non ha bisogno di particolari cure o attenzioni. Tutto ciò che serve al geranio per crescere bene è una buona esposizione al sole, un buon terriccio e una posizione ventilata. Bello e colorato, il geranio è una pianta ornamentale perfetta per arricchire i balconi di fioriture coloratissime e durature.

Primule
Lo dice il loro stesso nome: le primule sono i primi fiori a fare capolino subito dopo la fine dell’inverno. Coltivarle è davvero semplicissimo perché hanno bisogno di pochissime cure. Le primule soffrono il calore e le correnti d’aria, quindi meglio scegliere una posizione riparata.  Annaffiate regolarmente senza esagerare con le quantità e lasciate che il terreno si asciughi per bene tra un’innaffiatura e l’altra. Se porrete queste semplici accortezze, le vostre primule cresceranno forti e rigogliose e vi regaleranno fioriture bellissime.

Tulipani
tulipani sono i fiori simbolo della primavera. Con i loro colori sgargianti portano il buonumore a chiunque li ammiri. Il tulipano è anche una delle piante da fiore più diffuse nei giardini. Il tulipano ha bisogno, oltre che di sole e calore, di un luogo arieggiato e a mezzombra.

Begonie
Come i tulipani, anche le begonie sono fiori a bulbo, con un’ampia varietà di fiori e colori. Le foglie sono generalmente carnose, di un verde intenso e lucido e le fioriture arrivano dalla fine della primavera e proseguono per tutta l’estate. Le begonie temono il sole, hanno bisogno di dimorare in zone semi-ombreggiate e in un terreno ben drenato. Ricordate infine che le annaffiature devono essere abbondanti ma senza creare ristagni d’acqua.

Begonie surfinie
La surfinia è una pianta, frutto di un ibrido. Essa, infatti, deriva dall’incrocio tra la Petunia nyctaginiflora e la Petunia violacea.
Oggi è molto apprezzata per la sua crescita rigogliosa e le fioriture abbondanti che la rendono una pianta ornamentale perfetta per ornare balconi e giardini. La surfinia si adatta benissimo alla vita in vaso o in fioriera e i suoi fiori hanno colori molto allegri di molteplici tonalità e sfumature. Questa pianta teme il vento e per prolungarne la vita e la fioritura occorre nutrirla ogni 20 giorni con del concime liquido. È sconsigliato innaffiare ogni giorno le surfinie e lasciare molta acqua nel sottovaso. Meglio innaffiare solo a terreno completamente asciutto.

Lavanda
La lavanda può essere coltivata per talea o per seme, preferibilmente all’inizio della primavera quando il clima è più mite.
Il presupposto più importante è la scelta dello spazio adatto: deve essere una zona del giardino sufficientemente soleggiata, ventilata, non umida e lontana da altre piante che potrebbero limitarne lo sviluppo. Le innaffiature devono essere regolari, ma mai abbondanti. Per crescere rigogliosa, infatti, la lavanda ha bisogno di molta luce e poca acqua e di un terreno ben drenato che eviti la formazione di pericolosi ristagni per la salute della pianta.

Narcisi
Questo splendido fiore esiste in tantissimi varietà. Quella adatta alla coltivazione primaverile è il Narcissus Poeticus, o fiore di maggio. I suoi fiori hanno un profumo delicato e sono generalmente di colore bianco con una corona gialla che spicca al centro del calice. Ama le zone ombreggiate e fresche, gradisce l’umidità ma si adatta bene anche in pieno sole se irrigato adeguatamente. Fiorisce da maggio a ottobre. Dopo la fioritura, è bene eliminare i fiori appassiti per evitare la formazione di semi che possono affaticare il bulbo.

Margherita
In Primavera è la regina del prato, splendida nella sua semplicità e sfogliata da tempi immemori dagli innamorati. Fiore allegro e profumato, sia da campo che da giardino, si presta ad essere coltivata anche in vaso. I semi vanno piantati entro la metà di marzo in vasi abbastanza profondi con un fondo argilloso e terriccio soffice a coprire. Durante la crescita è opportuno provvedere al rinvaso in contenitori adatti al suo sviluppo. Devono essere annaffiatele abbondantemente ed esposte alla luce diretta del sole per buona parte della giornata. In balcone, preferite un luogo a mezzombra non troppo ventilato.

Prima di salutarci, ti ricordiamo di scrivere le tue domande relative al giardinaggio via mail qui info@verde2000giardini.it o attraverso i nostri canali social FacebookInstagram in modo che anche grazie al tuo aiuto, possiamo continuare ad arricchire la nostra rubrica l’Angolo del Cliente.