Aprile dolce dormire … ma ciò non vale per i nostri giardini che, grazie al rialzo delle temperature, seppur lento come quest’anno, iniziano a prendere vita e colore e quindi è necessario darsi da fare.

Cosa fare in giardino ad aprile?

Sono molti i lavori da fare nel mese di aprile, eccone alcuni:

1) Primo taglio prato della stagione

Se non avete ancora fatto è ora di effettuare il primo taglio prato della stagione.

2) Accendere l’impianto di irrigazione

Aprile è anche il mese ideale per iniziare a pensare all’impianto di irrigazione perfetto per il vostro prato.

3) Rigenerazione e risemina

La stagione migliore per riseminare è l’autunno ma se in primavera il prato risulta altamente diradato a causa dei danni dell’inverno, è possibile eseguire la rigenerazione o la risemina del prato attraverso l’arieggiatura.

Clicca qui per maggiori dettagli sull’arieggiatura del prato.

4) Concimazione

Se non avete già eseguito la concimazione nei mesi di febbraio o marzo, è molto importante provvedere subito andando a concimare il manto erboso per aiutare il prato nella fase di ricrescita.

Cosa si semina, cosa si impianta e quali sono le piante da fiore che hanno bisogno di cure e trattamenti in questo mese?

É arrivato il momento di scegliere le piante fiorite per arricchire e colorare il tuo giardino o balcone.

Ecco quali sono le piante che, grazie al colore e al profumo dei loro fiori, annunciano l’inizio della bella stagione:

1) CAMELIA: Con i suoi fiori bianchi, rosa o rossi, la Camelia risplenderà nei vostri giardini.

2) AZALEA: Le azalee nei mesi primaverili regalano grappoli di fiori dai colori vivaci, di tutte le sfumature del bianco, rosa, rosso, magenta, con alcune varietà a fiori bicolori.

3) CILIEGIO: albero da fiore con un colore variabile tra il bianco e il rosato, proprio in questo periodo, si sta riempiendo di piccoli meravigliosi fiorellini.

4) MANDORLO: pianta con particolarissimi fiori banchi e rosa, che sbocciano ad inizio primavera (o a fine inverno se ci si trova in una zona con clima particolarmente mite).

5) MAGNOLIA: particolarmente diffuse in prati e giardini, ma facilmente coltivabile anche in vaso, la magnolia è una pianta che regala abbondanti fioriture primaverili.

Cosa si può piantare sul balcone e/o in terrazzo?

Se invece ad essere abbellito è il vostro balcone ecco i migliori fiori primaverili tra cui potrete scegliere:

1) GERANIO: fiore da balcone per eccellenza, produce fiori coloratissimi e molto profumati. Può essere posizionato dove si preferisce, ma, se esposto generosamente al sole, regalerà fioriture più intense e durature.

2) PRIMULA: uno dei primissimi fiori ad annunciare l’arrivo della bella stagione.  Questi fiori amano le temperature fresche e sono allergiche al caldo; per mantenerle belle il più a lungo possibile è preferibile scegliere una zona abbastanza fresca del balcone.

3) TULIPANO: simbolo della primavera, colorato e allegro. È importante scegliere per questa pianta un posto soleggiato all’esterno, in giardino o terrazzo.

4) ROSA RAMPICANTE: si tratta di una pianta arbustiva perenne che produce bellissimi fiori dei più svariati colori, dal bianco al rosso fino al blu. Il clima preferito per questi fiori è quello temperato, in particolare le rose di colore chiaro (bianco, rosa delicato, giallo chiaro) preferiscono un’esposizione a mezz’ombra; mentre quelle rosse, arancio e di altri colori più accesi necessitano di maggior sole.

5) PETUNIA: pianta dai fiori grandi con colori vivaci come il viola e il rosso. Necessita particolarmente il sole, l’esposizione prolungata in un luogo ombreggiato potrebbe incidere sulla fioritura, rendendola scarsa o addirittura assente.

Che cosa si può potare in aprile?

In questo mese si potano le siepi di conifere, laurocerasoligustrobiancospino e gli agrumi.

Hai già pensato come proteggerti dalle zanzare quest’estate?

L’estate è ormai alle porte….con l’installazione di un impianto Freezanz ti assicuri un’estate libera dalle zanzare e da insetti molesti per poter vivere il tuo giardino in assoluto relax.

Contattaci per maggiori informazioni.

Scopri di più: Preparati ad un’estate senza zanzare! Scegli di installare un impianto Freezanz