La semina del prato è un’attività delicata che va fatta correttamente per poter avere un manto erboso rigoglioso. In questo articolo spieghiamo cos’è la semina, come e quando va fatta per ottenere un prato di ottimo livello.

Obiettivo della semina del prato è quello di distribuire ed interrare le sementi che entro un certo lasso di tempo daranno vita al tappeto erboso.

Quali sono le fasi da seguire per ottenere una buona semina?

Preparazione

Prima di tutto partiamo dalla base, prima di iniziare la realizzazione del prato vera e propria, assicuratevi che il terreno sia adatto alla sua crescita. Vanno eliminate le irregolarità della superficie, livellandola, rendendola uniforme e rimuovendo eventuali erbacce, sassi e detriti . L’eliminazione delle erbacce è un’operazione fondamentale, la loro presenza sottrarrebbe acqua e sostanze minerali alle erbe buone.

Si procede quindi alla zappatura e alla livellatura del terreno.  Si livella il terreno per avere un prato esteticamente più gradevole e per agevolare le operazioni di taglio prato.

Assicuratevi che l’area in cui verrà seminato il prato sia ad alto contenuto di fosforo, azoto e potassio: questa sarà il luogo ideale per la sua crescita. In caso contrario potete provvedere all’aggiunta di queste sostanze al terreno attraverso l’uso di appositi terricci che si trovano in commercio.

Semina

A questo punto possiamo procedere con la semina. I periodi migliori per procedere alla semina sono due: la primavera e l’autunno, rispettivamente quando non si scaldano troppo le temperature e quando non si abbassano troppo e l’umidità del terreno ha la percentuale giusta a favorire lo sviluppo del prato in maniera omogenea.

Come e quale prato scegliere?

Per decidere quali piante impiegare nella semina del prato dobbiamo ragionare su diversi aspetti:

  • il clima della zona in cui ci troviamo
  • l’esposizione solare dell’area da adibire a prato
  • il tipo di utilizzo che avrà il punto del giardino in cui andrà l’erba.

Sono diversi i tipi di prato che possiamo realizzare in giardino, ognuno con le proprie caratteristiche. Per ogni tipologia di prato esistono diversi tipi di semente che rispondono alle varie esigenze, al fine di poter ottenere il prato desiderato.

Ad esempio se decidiamo di realizzare un prato a scopo ornamentale dovrà avere delle caratteristiche specifiche per apparire brillante e delicato, se invece desideriamo creare un prato in cui poter praticare attività sportive o far giocare i bambini, dovrà essere resistente e adatto al calpestio.

Il vostro giardiniere di fiducia saprà indicarti la scelta adatta a seconda delle esigenze.

Manutenzione

Non basta fermarsi ad una buona semina, è importante intervenire correttamente sia nei tagli prato, prestando particolare attenzione al primo sia nell’irrigazione dell’area per mantenerla umida per circa tre settimane, fino a quando l’erba sarà cresciuta.

L’irrigazione deve essere costante e deve essere regolata in base alla zona climatica e alla stagione in cui ci troviamo.

A tal proposito un buon impianto d’irrigazione può esserti di grande aiuto.

Se hai bisogno di ulteriori consigli puoi contattare i nostri giardinieri scrivici ora a: info@verde2000giardini.it oppure chiamaci al numero: + 39 329 3342863

Buon lavoro e buona semina del vostra prato!